Le proprietà terapeutiche più importanti del CBD, dimostrate con diversa qualità di evidenza sono:
-
- Antinfiammatorio: Inibisce e blocca l’attività della cicloossigenasi.
- Analgesico: Riduce la produzione di prostaglandine, responsabili della percezione del dolore e modula i recettori vanilloidi TRPV.
- Antiossidante: Combatte i radicali liberi.
- Ansiolitico: Modula l’attività di serotonina e dopamina.
- Antibatterico: Contrasta batteri e microbi.
- Anticonvulsivante: Riduce le convulsioni e gli attacchi epilettici.
- Neuroprotettivo: Rallenta e previene i processi neurodegenerativi.
- Antinausea e antiemetico: Riduce la nausea.
- Antitumorale: citotossico per cellule alterate e citoprotettivo per cellule sane.
- Il formato: A seconda che sia un olio di CBD, una crema, un alimento, ecc... varia il tipo di assorbimento e l’effetto sull’organismo.
- Il consumo di Cannabis: Se sei una persona che utilizza frequentemente la Cannabis, è possibile che negli anni di utilizzo tu abbia sviluppato una certa tolleranza ad alcuni cannabinoidi e il CBD possa avere un effetto molto delicato sul tuo organismo. Tuttavia, se non hai mai utilizzato nessun derivato della Cannabis noterai gli effetti con quantità minori di CBD.
- Le tue caratteristiche personali: Questo determinerà il dosaggio ottimale con cui ogni persona noterà gli effetti, poiché ogni organismo è diverso e trattandosi di una sostanza naturale i suoi effetti possono essere leggermente differenti secondo chi la utilizza. Dobbiamo tenere in considerazione la singolarità del sistema endocannabinoide di ciascuno, così come il nostro sistema circolatorio o il nostro fegato sono diversi da quelli delle altre persone e presentano le proprie peculiarità.
Esistono diversi modi per utilizzare il CBD:
Uso topico del CBD (Regolamentato in Spagna)
L’uso topico è un uso localizzato, per cui gli effetti rimarranno nella zona in cui viene applicato. Si assorbe attraverso l’epidermide (la pelle), senza penetrare nel flusso sanguigno. Possiamo trovare tutti i tipi di prodotti e concentrazioni per diverse necessità. Esistono prodotti di bellezza e benessere come le creme al CBD, gli oli o i sieri e i saponi per regolare la produzione e la riparazione delle cellule della pelle, oltre a calmare disturbi cutanei legati all’infiammazione, come la dermatite atopica e la psoriasi. Esistono anche altri prodotti per alleviare dolori muscolari e articolari e accelerare il recupero muscolare come oli, unguenti e balsami.- L’assorbimento: Varia molto in base alla concentrazione e alla zona di applicazione.
- La durata: Tra le 2 e le 3 ore
- Vantaggio: possibilità di utilizzare il CBD esclusivamente nella zona in cui è necessario, senza avere tutti gli altri effetti corporei e mentali
- Svantaggio: la limitazione dell’assorbimento attraverso la pelle, che di solito è abbastanza ridotta
- Uso sublinguale del CBD (Regolamentato in Svizzera, Canada, USA) Questa modalità si usa per mitigare altri problemi come: insonnia, ansia, dolori muscolari e altre patologie. Si pongono alcune gocce di olio sotto la lingua, mantenendole per 60-90 secondi e poi si può procedere alla deglutizione. Gli esperti raccomandano l’assunzione suddivisa durante la giornata affinché gli effetti siano più efficaci e prolungati, dividendo quindi in tre somministrazioni: mattina, mezzogiorno e sera.
- L’assorbimento: È elevato poiché sotto la lingua abbiamo una membrana mucosa che raggiunge il flusso sanguigno più rapidamente, non dovendo passare attraverso il sistema digestivo.
- La durata: Può durare tra le 6-8 ore in modo continuativo ed equilibrato
- Vantaggio: possibilità di utilizzare il CBD in modo continuativo e regolare, ottimizzando il dosaggio e la biodisponibilità
- Svantaggio: occorre tempo e metodo per trovare il dosaggio ottimale per un effetto ideale
Altri:
- Alimenti con CBD Un modo più gustoso e facile per assumere il CBD è attraverso cibi e bevande.
- L’assorbimento: Poiché passa attraverso lo stomaco, l’assorbimento è lento.
- La durata: Può durare tra le 6-8 ore.
- Vantaggio: La somministrazione è molto facile.
- Svantaggio: L’effetto può essere molto variabile in intensità e durata.
- Uso transdermico del CBD I cerotti possono essere interessanti per ottenere un effetto leggero e continuo. I cerotti si applicano in una zona dove possono essere assorbiti facilmente per via sanguigna, di solito occorre meno di un’ora ma la loro durata è continua a seconda della concentrazione.
- L’assorbimento: Attraverso la pelle, ma grazie al formato entra direttamente nel flusso sanguigno.
- La durata: I cerotti possono durare tra le 8-12 ore
- Vantaggio: non bisogna preoccuparsi di nulla.
- Svantaggio: è una modalità di somministrazione recente e piuttosto invasiva
- Uso inalatorio del CBD L’inalazione offre il modo più rapido di percepire gli effetti del CBD poiché arriva ai polmoni e entra direttamente nel flusso sanguigno.
- L’assorbimento: Molto alto perché passa attraverso i polmoni e direttamente nel sangue.
- Durata: Gli effetti sono immediati e massimi fin dall’inizio, riducendosi gradualmente fino a scomparire dopo 2-4 ore
- Vantaggio: l’effetto è immediato e la dose può essere regolata all’istante secondo la necessità
- Svantaggio: la durata è breve, quindi è una via complicata se si desidera un effetto più continuativo
Se vuoi sapere di più sul CBD o sul Sistema Endocannabinoide, dai un’occhiata ai seguenti blog: Cos’è il CBD? Storia, benefici e proprietà Il Sistema Endocannabinoide